Ciò che risuona sempre a Berlino come l'ultima mania attraverso le strade dell'arte e della cultura è sempre stato ed è sovranamente stabilito ad Amburgo. Le grandi agenzie pubblicitarie sono di casa qui come metropoli della pubblicità e della comunicazione. La densità del fotografo e del designer è di conseguenza elevata. Il Kampnagelfabrik come spazio teatrale moderno o il Deichtorhallen di Amburgo come luogo espositivo per l'arte e la fotografia moderna si sono già fatti un nome quando la sede d'arte Hamburger Bahnhof a Berlino era ancora un cantiere.
E poi la musica: dai Beatles al muso cult Udo Lindenberg, che vive qui nell'Adlon, fino a Rocky, il musical più popolare oggi - se vuoi sapere cosa verrà cantato a Berlino domani, vai oggi ad Amburgo.
18 Sep 2020
Berlino è una città dove la street art è a ogni angolo. Per iniziare ad ambientarsi non c'è niente di meglio che cercare il famoso Muro. Da simbolo di divisione e sopraffazione, i ruderi del confine tra Est e Ovest sono diventati una galleria d'arte a cielo aperto!
30 Aug 2020
Proprio come l'Italia, la Germania è destinazione di un flusso importante di migrazioni... E gli italiani non fanno eccezione. Ovvio che anche degli artisti abbiano voluto percorrere la via che porta fino a Berlino, trovando successo e stabilità qui. Uno di loro è il pittore Giuseppe Fiore, intervistato da Fanpage.
18 Jul 2020
"Jetzt! Junge Malerei in Deutschland" è, nonostante il Covid, la mostra più complessa degli ultimi anni in Germania: cinque sedi in altrettante città, con decine di artisti in esposizione considerati eredi di grandi personaggi come Hans Hartung. Il focus è quello della pittura, medium "trascurato" a favore di installazioni e scultura.